• Manifestazioni
    • Manifestazioni
    • Eventi trascorsi
  • Arte e Storia
    • Origini ed Identità Culturale
    • Arte e Cultura
    • Architettura Sacra
    • Usi e Costumi
  • Identità e Territorio
    • Centro Storico
    • Il Paesaggio
    • Patrimonio Ambientale
    • Patrimonio Enogastronomico
  • Turismo
    • Da vedere
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Musei
    • Sport
    • Itinerari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Link
  • Info Utili
  • Convenzioni
  • Servizio Civile
ITINERARIO CANYON VALLI CUPE
Il sentiero, che collegava - fin dal IX sec. - quattro monasteri Basiliani e, più tardi, i cantieri Borbonici del carbone, si sviluppa in un fitto bosco di leccio e di altre specie tipiche della fascia fitoclimatica del Lauretum. Lungo il percorso, il visitatore ha l’opportunità di conoscere le piant...

 
ITINERARI ALBERI GIGANTI
Se c’è ancora in Europa una foresta primigenia è proprio quella della Sila e ne sono testimoni il Gigante Buono e i Giganti di Melitani, castagni ultrasecolari di incomparabile bellezza. Il Gigante Buono è un castagno di circa 500 anni, di oltre otto metri di circonferenza, ed è stato adott...

 
ITINERARI CASCATE Sentiero dell’acqua - Cascata Campanaro -Cascatelle e Gole del Crocchio.
La Cascata Campanaro è situata in una delle zone più incontaminate della regione, ma allo stesso tempo facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo La cascata, alta circa 22 metri, è immersa in uno scenario paradisiaco, abbellito dal colore straordinario della roccia che fa da sfondo al salto ...

 
<< | 1 | >>
Torna alla categoria "itinerari"
Sitonline Plus di Euweb.it